Giornata di ieri caratterizzata da forti escursioni di prezzi, aumento di volatilità implicita e notevoli volumi scambiati su tutte le chain delle opzioni.
I sottostanti Europei sono arrivati a toccare due deviazioni standard ribassiste mentre quelli americani si sono accontentati solo della prima deviazione standard. La grande differenza fra i due mercati è che il prezzo, sul Cme, si è fermato esattamente su quei Poc da dove erano partiti gli aumenti della componente future per coprire le posizioni scoperte di gamma sul lato call, mentre su Eurex i prezzi hanno travolto tutti i livelli per riposizionarsi esattamente dove erano due mesi fa.
Osservando come si sono finalizzati tutti quegli scambi volumetrici che sono serviti per aumentare e non per togliere posizioni dal mercato, sembrerebbe che, per il momento, gli operatori abbiano sfruttato il forte ribasso di ieri per riposizionare il rischio su strike più lontani ma non per uscire dal mercato come avviene nei momenti di panico.
Su S&P500 grande lavoro sul lato put con forti ingressi a strike 4200 e 4000. Evidente la formazione di una ampia area di ricopertura tra 4400 e 4500 insieme all’aumento di qualche call a partire da strike 4600. Future in diminuzione.
Sul Nasdaq sensibili aumenti di put a partire da area 15300, dove le put sono diventate Itm, fino ad arrivare al lontano strike 13000. Insieme alle put aumentano anche le call Otm, ma a fare la parte del leone è la componente future che ha partecipato attivamente alla discesa.
Anche sul Dax è evidente il grande afflusso di future insieme al gran lavoro sul lato put con nuovi ingressi sia 16000 e 15800 che sono diventate Itm, sia a 15400 e 15200 ancora stabilmente Otm. Call in aumento solo a partire da strike 16600.
Identiche movimentazioni anche su Eurostoxx50 dove aumenta in modo considerevole la componente future. Sul comparto opzioni si osserva un enorme afflusso di posizioni put a partire da strike 4200 a strike 3800 con un picco massimo a 4150. Call in aumento a partire da 4400 fino a 4700 e formazione di una area di ricopertura a 4300.