PORTAFOGLIO FACILE

I sei titoli azionari hanno, nel corso dell’ultimo anno, collezionato una performance positiva del +24,33% considerando anche il crollo di Stellantis.

 

I rendimenti da dividendo previsti sono piuttosto corposi e si attestano da un minimo di +4,1% di Generali ad un massimo di 12,3% di Stellantis.

 

Portafoglio Facile, utilizzando mediamente solo il 50% di liquidità, ha generato una performance positiva pari 25,75% sulla liquidità investita.

 

I RENDIMENTI DEI SINGOLI TITOLI AL 5 FEBBRAIO 2025

 

RENDIMENTO DA DIVIDENDO AL 5 FEBBRAIO

 

 

PERFORMANCE DI PORTAFOGLIO FACILE AL 5 FEBBRAIO

Nell’ultimo mese, a fronte di un investimento pari al 45% della liquidità destinata, la performance complessiva è pari al +25,75%

La liquidità in eccesso viene collocata, di anno in anno, in Bot (Buoni Ordinari del Tesoro) con scadenza Dicembre.

 

 

AGGIORNAMENTO QUOTE DI AZIONI E BOT/CASH DETENUTE SU PORTAFOGLIO FACILE AL 5 FEBBRAIO

 

Enel rimane invariata al 10%

Eni rimane invariata al 10%

Generali rimane invariata al 5%

Intesa passa al 5%

Stellantis rimane invariata al 10%

Unicredit rimane invariata al 15%

Liquidità disponibile viene investita in Bot a 12 mesi 45%

 

Il portafoglio riparte per l’anno 2025 equamente bilanciato sul fronte azionario e sul fronte obbligazionario.

 

 

 

ALGORITMO MC4  E POSIZIONAMENTI MONETARI SUI TITOLI AZIONARI